Emozioni forti, ricordi indelebili ma soprattutto colori indimenticabili! Il giorno del matrimonio è pieno di aspettative e tra le infinite varietà di abiti da sposa è veramente difficile fare una scelta.
In questo articolo scoprirai come scegliere il colore per il tuo abito da sposa e come completarlo con make up, capelli, accessori e bouquet in palette grazie ai principi dell`armocromia, ovvero lo studio dei colori in armonia con noi!
LA SPOSA PRIMAVERA

Le spose che appartengono alla tipologia cromatica della Primavera hanno generalmente colori caldi, chiari e vivaci, che ricordano i prati verdi e fioriti in primavera.
COME RICONOSCERLA: L’incarnato è caldo/solare, gli occhi sono generalmente chiari, verdi, azzuri o nocciola con paglizze dorate, i capelli vanno dal biondo dorato, al rosso Tiziano, fino al castano dorato. Un esempio di Primavera è Taylor Swift.
CONSIGLI PER LA SPOSA PRIMAVERA

ABITO DA SPOSA: L’abito da sposa ideale è di un bianco caldo e chiaro, come l’avorio con una punta di giallo o lo champagne chiaro, evitare il bianco ottico freddo o il bianco ghiaccio tendente al grigio!
MAKE UP: Il make up sposa si fonderà con i suoi colori naturali, restando sui toni del marrone chiaro, del biscotto e dell’oro per gli occhi e del rosa pesca per le labbra.
CAPELLI: I capelli andranno lasciati del loro colore naturale, soprattutto se sono castani dorati o rossi naturali, mentre per le bionde naturali è possibile schiarire i capelli biondo miele aggiungendo dei riflessi dorati.
GIOIELLI: Gli accessori ideali per questa stagione andranno dall’oro giallo all’oro rosa, e le perle saranno color avorio o beige.
FIORI E DAMIGELLE: Infine per il bouquet, gli allestimenti e l’abito delle damigelle è possibile scegliere tra i colori presenti nella palette della Primavera, come il corallo, il verde prato, il giallo narciso, l’ albicocca e il pervinca.
STILE DEL MATRIMONIO: Boho – Chic, cerimonia in giardino o all’ aperto, decorazioni di archi e coroncine di fiori.
LA SPOSA ESTATE

Le spose della tipologia cromatica Estate hanno generalmente colori freddi, chiari e delicati, al contrario del calore che la stagione estiva ci evoca, e ricordano il colore freddo e cristallino del mare in estate.
COME RICONOSCERLA: L’incarnato è freddo/lunare, gli occhi possono essere blu o verdi tendenti al grigio ma anche di un nocciola chiaro, e i capelli vanno dal platino, al biondo cenere fino al castano cenere. Un esempio di Estate è Ella Fanning
CONSIGLI PER LA SPOSA ESTATE

ABITO DA SPOSA: L’ abito da sposa ideale è di un bianco freddo e soft, come l’ off-white ovvero il bianco spento, o dalle delicate tonalità pastello come il rosa cipria (blush) o l’azzurro polvere.
MAKE UP: il make up più indicato per questa categoria va suoi toni del grigio tortora o marrone rosato per gli occhi, mentre per le labbra il rosa baby o il color lampone soft.
CAPELLI: I capelli andranno lasciati del loro colore naturale se di un castano cenere medio, mentre possono essere schiariti su una base biondo cenere ma sempre con riflessi cenere/platino e mai dorati o ramati.
GIOIELLI: Gli accessori ideali per completare il look sono argento, oro bianco e perle grigie.
FIORI E DAMIGELLE: Per il bouquet, i colore degli allestimenti e l’abito delle damigelle possono essere utilizzate tutte le tonalità della palette estate, come il celeste, il lilla, il malva, il rosa antico, il verde Tiffany e il giallo vaniglia.
STILE DEL MATRIMONIO: Elegante, in una villa antica o in una tenuta, decorazioni in argento o cristallo.
LA SPOSA AUTUNNO

Le spose che appartengono alla tipologia cromatica Autunno hanno generalmente colori caldi, ricchi e vellutati di capelli, occhi e pelle, che ricordano il colore verde dei boschi e delle foglie in autunno.
COME RICONOSCERLA: La pelle è calda/solare, Il colore degli occhi va dal marrone, al verde oliva, fino al ceruleo, mentre i capelli spaziano dal marrone scuro, al rosso rame, fino al biondo miele chiaro. Un esempio di Autunno è l’attrice Emma Watson.
CONSIGLI PER LA SPOSA AUTUNNO

ABITO DA SPOSA: L `abito da sposa ideale è di un bianco caldo e intenso come il color crema e il beige e il color carne per i sottogruppi più scuri, oppure il bianco panna e l’avorio per i sottogruppi più chiari.
MAKE UP: Particolarmente indicati per il make up sposa sono i toni della terra e dell’oro per gli ombretti, mentre sono particolarmente valorizzanti il rosso mattone e il terracotta per le labbra dei sottogruppi più scuri oppure il salmone e il cannella per quelli più chiari.
CAPELLI: I capelli andranno lasciati del loro colore naturale o intensificati se castano scuro o rosso scuro, mentre le bionde cenere naturali potranno schiarire le punte aggiungendo dei riflessi dorati.
GIOIELLI: I gioielli più in armonia saranno color bronzo, rame, oro antico oppure oro rosa per i sottogruppi più chiari.
FIORI E DAMIGELLE: Per il bouquet, gli allestimenti e le damigelle possono essere utilizzate tutte le tonalità della palette autunno, come il verde bosco, il mogano, l’ arancione zucca, il rosa salmone e il verde oliva.
STILE DEL MATRIMONIO: Country – chic/naturale, ricevimento nel bosco o in ambienti rustici, decorazioni in legno.
LA SPOSA INVERNO

Le spose appartenenti alla tipologia cromatica dell’ Inverno hanno generalmente colori freddi, scuri e brillanti di capelli, occhi e pelle, che ricordano i paesaggi innevati e le notti invernali.
COME RICONOSCERLA: L’incarnato è freddo/lunare, Il colore degli occhi può essere sia molto chiaro, dal verde all’azzurro al nocciola, che molto scuro dal marrone scuro al nero, mentre i capelli sono generalmente scuri e vanno dal castano freddo medio al nero corvino. Un esempio di Inverno é Lilly Collins
CONSIGLI PER LA SPOSA INVERNO

ABITO DA SPOSA: Per la Sposa Inverno, l`abito ideale è di un bianco puro e brillante detto anche bianco ottico o white o anche il bianco ghiaccio tendente all’azzurrino. È possibile optare per un bianco spento come l’off- white ma sempre freddo o per un rosa cipria Evitare tutti i tipi di bianco che ricordano il beige, il crema o tendenti al giallo.
MAKE UP: Sarà fondamentale mantenere nel trucco il contrasto naturale tipico di questa stagione con rossetti visibili come il rosa scuro freddo, il bordeaux e il prugna. Mentre per gli occhi meglio restare sui toni freddi del grigio, del viola e del nero.
CAPELLI: Soprattutto per questa stagione, i capelli non andranno mai schiariti o scaldati ma lasciati del loro colore naturale generalmente castano scuro/nero. Se si desidera schiarire, ricordate di mantenere la vostra base naturale vicino al viso e di schiarire solo le punte.
GIOIELLI: Gli accessori ideali saranno di color platino, oro bianco, argento oppure pietre brillanti come lo zaffiro, il rubino, e lo smeraldo.
FIORI E DAMIGELLE: Infine per il bouquet, gli allestimenti, e le damigelle saranno ideali i colori intensi della palette Inverno come il cremisi, il blu notte, il verde smeraldo, il magenta e l’ indaco.
STILE DEL MATRIMONIO: Fiabesco, in un castello o sulla neve, con decorazioni di cristallo e rose rosse.

Ricapitolando, bianchi freddi per Estate e Inverno, bianchi caldi per Autunno e Primavera.
Il color off – white (bianco spento) e l`avorio sono le due tonalità rispettivamente neutro/fredda e neutro/calda che possono essere utilizzate da tutte e quattro le stagioni.
La off-white è più adatto ad Estate e Inverno, mentre l’avorio all’Autunno e alla Primavera.
Il bianco ottico può essere indossato solo dalle Spose Inverno, a meno che non sia il vostro sogno nel cassetto.
Prossimamente scriverò degli articoli su tutti i sottogruppi.
Nel frattempo puoi richiedere una Consulenza per la Sposa cliccando qui!
E tu hai già scelto il bianco per il tuo abito da sposa?